 Le pulci e le zecche sono gli ectoparassiti (parassiti che si trovano cioè sulla superficie corporea) di più frequente riscontro nei nostri animali.
|
Leggi tutto... [Pulci e Zecche]
|
- Catrame: se il nostro peloso ha deciso di rotolarsi nel catrame, la soluzione più veloce è quella di dare una bella tagliata al pelo incatramato. Altrimenti si può provare con una pasta a base di petrolio da passare più volte con un panno umido. A fine operazione lavare il cane con uno shampoo sgrassante.
|
Leggi tutto... [Macchie difficili]
|
Le unghie vanno accorciate con una certa frequenza, circa due volte al mese se il cane vive in appartamento su pavimenti lisci. Usare appositi tronchesini per cani, e preparate anche qualche bastoncino di cotone e della polvere emostatica, utile se inavvertitamente doveste sbagliare a tagliare l’unghia e fuoriuscisse del sangue.
|
Leggi tutto... [Curare le unghie]
|
Vanno puliti settimanalmente anche perché i cani sono soggetti a placche batteriche, disturbi periodontali e carie. Usare un dentifricio per cani o in alternativa sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in acqua in cui intingeremo uno spazzolino a setole morbide (vanno bene anche quelli per bambini).
|
Leggi tutto... [La pulizia dei denti]
|
L’igiene oculare si realizza con una garza sterile imbevuta di una soluzione a base di camomilla o acqua borica. Si parte dall’interno dell’occhio e si procede verso l’esterno, utilizzare una garza per occhio per evitare di trasmettere malattie da un occhio all’altro nel caso fossero in corso.
|
Leggi tutto... [La pulizia degli occhi]
|
La pulizia delle orecchie |
|
|
|
Vanno pulite e ispezionate con una certa frequenza. Infatti cattivi odori, arrossamenti e/o infiammazioni sono da segnalare al veterinario. Inoltre se il cane si gratta spesso le orecchie o scuote la testa con una certa frequenza potrebbe avere qualcosa all'interno o addirittura un'otite in corso.
|
Leggi tutto... [La pulizia delle orecchie]
|
E' essenziale per l'igiene del cane. Questa esperienza può essere molto piacevole se l'animale è stato abituato sin da cucciolo. Normalmente si lava ogni 4 mesi, lavaggi troppo frequenti provocano secchezza cutanea e /o irritazioni e intaccano la patina di sebo che ricopre il pelo e lo protegge.
|
Leggi tutto... [Il bagno]
|
|
|
|
|